Abbazia di San Galgano e la “spada nella roccia”

Cosa faremo: Visiteremo la splendida Abbazia Cistercense di San Galgano, la famosa "abbazia senza tetto" poi saliremo all' eremo di Montesiepi dove è custodita "La spada nella roccia". La leggenda vuole che sia stata conficcata dal cavaliere Galgano Guidotti durante la sua conversione. Potremo inoltre ammirare gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti recentemente restaurati. Segreti, aneddoti, leggende e curiosità si fondono con arte, storia ed architettura custodite in questa maestosa opera che si erge nella valle del fiume Merse. Dove: tra Siena e Grosseto nel comune di Chiusdino. La visita sarà confermata con un numero minimo di 8 partecipanti adulti. Costo visita guidata 10€ a persona, bambini 6€ Da aggiungere biglietto di ingresso all'abbazia intero 5€. Il percorso a piedi è di circa 2 km, si consiglia di indossare scarpe comode (da ginnastica o simili) Prenotazione obbligatoria tel/whatsapp 340 4920588 (Mariella) o per email info@maremmainbici.it.

10,00€

Eremo di San Leonardo e il lago scomparso trekking

Trekking su uno dei percorsi della Via Francigena. Visita dello splendido eremo di S. Leonardo al Lago di epoca medievale. Tra il 1360 e il 1370, il coro fu interamente affrescato dal pittore senese Lippo Vanni, con ciclo dedicato alla Vergine. Intensamente insediato da una comunità religiosa nel corso del XII sec. San Leonardo al Lago era ubicato in un fitto bosco che lambiva le rive di un antico lago. Raggiungeremo poi la Piramide dove faremo un sosta per il pranzo a sacco e affaccio alla "Galleria del Granduca", importante scolmatore sotterraneo fatto costruire dal Granduca Leopoldo per la bonifica del Pian del Lago. Percorso ad anello di 12 Km circa. Pranzo a sacco. Costo 15€ Prenotazione via wa 3404920588 o info@maremmainbici.it

15,00€

Castello di Mantemassi e APE-ritivo

Visita guidata al castello di Montemassi uno dei siti medievali più interessanti e affascinanti della Toscana rappresentato nell'affresco della sala del Mappamondo del palazzo pubblico di Siena. Scoprirete con le guide locali tutti i segreti dell'antico paese il suo centro storico, le chiese, i vicoli. Al termine ci trasferiremo con auto propria alla vicina azienda agricola "La Meria" per l'aperitivo dell'apicoltore, dove potremo degustare i loro prodotti ed altri a km 0, visitare l'apiario, e godere del fresco della sera. Costi 1) SOLO visita guidata 8€ 2) ARNIA: visita guidata + aperitivo e degustazioni 15€ 3) APE REGINA: visita guidata + aperitivo, degustazioni e prodotti a km 0 (salumi, formaggi ecc) 20€. Riduzioni per bambini fino a 12 anni Prenotazione obbligatoria al tel/wa 3404920588. Minimo 6 persone per info su degustazioni 3337686632 Appuntamento alle ore 17,15 in Piazza della Madonna

8€

Roccatederighi il castello sul vulcano + APE-ritivo

Visita guidata di Roccatederighi uno dei castelli medievali più interessanti e affascinanti della Toscana che si affaccia come un grande terrazzo sulla Maremma. Scoprirete con le guide locali tutti i segreti dell'antico paese costruito sulla roccia vulcanica, il suo centro storico, le chiese, i vicoli, i massi. Al termine ci trasferiremo alla vicina azienda agricola "La Meria" per l'aperitivo dell'apicoltore, dove potremo degustare i loro prodotti ed altri a km 0, visitare l'apiario, e godere del fresco della sera. Costi 1) SOLO visita guidata 8€ 2) ARNIA: visita guidata + aperitivo e degustazioni 15€ 3) APE REGINA: visita guidata + aperitivo, degustazioni e prodotti a km 0 (salumi, formaggi ecc) 20€. Riduzioni per bambini fino a 12 anni Prenotazione obbligatoria al tel/wa 3404920588. Minimo 6 persone per info su degustazioni 3337686632 Appuntamento alle ore 17,20 in Piazza Mazzini (dove si trova la statua del ciuco).

Roccatederighi il castello sul vulcano + APE-ritivo

Visita guidata di Roccatederighi uno dei castelli medievali più interessanti e affascinanti della Toscana che si affaccia come un grande terrazzo sulla Maremma. Scoprirete con le guide locali tutti i segreti dell'antico paese costruito sulla roccia vulcanica, il suo centro storico, le chiese, i vicoli, i massi. Al termine ci trasferiremo alla vicina azienda agricola "La Meria" per l'aperitivo dell'apicoltore, dove potremo degustare i loro prodotti ed altri a km 0, visitare l'apiario, e godere del fresco della sera. Costi 1) SOLO visita guidata 8€ 2) ARNIA: visita guidata + aperitivo e degustazioni 15€ 3) APE REGINA: visita guidata + aperitivo, degustazioni e prodotti a km 0 (salumi, formaggi ecc) 20€. Riduzioni per bambini fino a 12 anni Prenotazione obbligatoria al tel/wa 3404920588. Minimo 6 persone per info su degustazioni 3337686632 Appuntamento alle ore 17,20 in Piazza Mazzini (dove si trova la statua del ciuco).

Duomo di Siena e Pavimenti aperti

SPECIAL EVENT "Come in cielo così in terra" APERTURA STRAORDINARIA PAVIMENTO del Duomo di Siena Il prezioso tappeto di marmi è unico, non solo per la tecnica utilizzata del commesso graffito, ma anche per il messaggio delle figurazioni. Visiteremo la Cattedrale in occasione dell'apertura annuale del pavimento marmoreo che il Vasari definì "...il più bello..grande e magnifico... che fusse mai fatto". Una vera opera d'arte dentro l'opera d'arte più ricca di Siena: la Cattedrale. Qui nei secoli artisti come Donatello, Michelangelo, Bernini, Pinturicchio e molti altri hanno contribuito a creare "La Divina Bellezza". Proposta per un minimo di 10 max 25 partecipanti. Costi: 12€ che comprende solo visita guidata con guida turistica abilitata + ingresso al Duomo da prenotare e pagare a vostra cura online tramite sito (invieremo link al momento della prenotazione). Auricolare obbligatorio costo 3€ da pagare in loco. Prenotazioni e informazioni 3404920588 whatsapp/tel Mariella o per e-mail info@maremmainbici.it

Abbazia di San Galgano e il mistero della Spada nella Roccia.

Cosa faremo: Visiteremo la splendida Abbazia Cistercense di San Galgano, la famosa "abbazia senza tetto" poi saliremo all' eremo di Montesiepi dove è custodita "La spada nella roccia". La leggenda vuole che sia stata conficcata dal cavaliere Galgano Guidotti durante la sua conversione. Potremo inoltre ammirare gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti recentemente restaurati. Segreti, aneddoti, leggende e curiosità si fondono con arte, storia ed architettura custodite in questa maestosa opera che si erge nella valle del fiume Merse. Dove: tra Siena e Grosseto nel comune di Chiusdino. La visita sarà confermata con un numero minimo di 8 partecipanti adulti. Costo visita guidata 10€ a persona, bambini 6€ Da aggiungere biglietto di ingresso all'abbazia intero 5€. Il percorso a piedi è di circa 2 km, si consiglia di indossare scarpe comode (da ginnastica o simili) Prenotazione obbligatoria tel/whatsapp 340 4920588 (Mariella) o per email info@maremmainbici.it.

10,00€

Boboli il giardino della Meraviglia

FIRENZE, la culla del Rinascimento. Alla scoperta delle regge Medicee: il Giardino di #BOBOLI Architettura rinascimentale, mitologia, storia. Alle spalle di Palazzo Pitti si estende il meraviglioso Giardino. I Medici per primi ne curarono la sistemazione, creando il modello di giardino all'italiana che divenne esemplare per molte corti europee. La vasta superficie verde suddivisa in modo regolare, costituisce un vero e proprio museo all'aperto, popolato di statue antiche e rinascimentali, ornato di grotte di grandi fontane. Le successive dinastie Lorena e Savoia ne arricchirono ulteriormente l’assetto, ampliandone i confini che costeggiano le antiche mura cittadine fino a Porta Romana. PROGRAMMA Ore 10.00: Arrivo e incontro con la Guida all'ingresso di Porta Romana. La visita si sviluppa lungo i due assi. Visiteremo la Grotticina della Madama, la Grotta del Buontalenti saliremo sul colle fino alla Fontana del Nettuno, maestosa composizione con statue cinquecentesche, giungeremo al Giardino del Cavaliere posto sopra uno dei bastioni che Michelangelo aveva predisposto per la difesa della città. Scenderemo poi attraverso le "Ragnaie" alla maestosa fontana dell'Oceano del Giambologna. Fine visita per l'ora di pranzo. Nel pomeriggio sarà possibile la visita libera alle sale di Palazzo Pitti, al Museo degli Argenti, Galleria Palatina, museo del costume, siti […]

18€

Roselle scavi archeologici e museo

Oggi scopriremo tutti i segreti dell'antica città etrusco-romana di Roselle. Combinazione di 2 esperienze per conoscere meglio il nostro territorio in maniera tematica. - Mattina visita al museo archeologico di Grosseto alla sezione rosellana con le statue provenienti dall'Augusteo e Basilica dei Bassi dell'antica città, spiegazione della casa con recinto che vedremo nel pomeriggio nell'area archeologica. (Appuntamento ore 10.00 di fronte al Museo) - Primo pomeriggio trasferimento con mezzi propri a Roselle. Ore 14,30 inizio visita del bellissimo sito archeologico con breve percorso a piedi per raggiungere anfiteatro, domus dei mosaici e mura ciclopiche. Richieste scarpe comode con suola scolpita. Percorso facile. Pranzo libero. Costi: Visita guidata per tutta la giornata 15€ Visita guidata solo museo o solo Roselle 10€ Ingresso area archeologica gratuito per la domenica dei musei aperti. Ingresso museo archeologico 5€ Prenotazioni/informazioni tel/wa 3404920588 (Mariella) o per email info@maremmainbici.it

Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia

Visiteremo la splendida Abbazia Cistercense di San Galgano, la famosa "abbazia senza tetto" e l' eremo di Montesiepi dove è custodita "La spada nella roccia". La leggenda vuole che sia stata conficcata dal cavaliere Galgano Guidotti durante la sua conversione. Potremo inoltre ammirare gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti recentemente restaurati. Segreti, aneddoti, leggende e curiosità si fondono con arte, storia ed architettura custodite in questa maestosa opera che si erge nella valle del fiume Merse. Dove: tra Siena e Grosseto nel comune di Chiusdino. La visita sarà confermata con un numero minimo di 6 partecipanti. Costo visita guidata 10€ a persona. Da aggiungere biglietto di ingresso all'abbazia intero 5€. Il percorso a piedi è di circa 2 km, si consiglia di indossare scarpe comode (da ginnastica o simili) Prenotazione obbligatoria tel/whatsapp 340 4920588 (Mariella) o per email info@maremmainbici.it.

10,00€
Chat with us on WhatsApp