Trekking dei castelli Sassoforte e Roccatederighi

Roccatederighi

Trekking Sassoforte Roccatederighi sulla via delle conce e antiche miniere. Percorso in parte inedito di circa 9 km. L'escursione si svolgerà seguendo le indicazioni governative e della regione Toscana in termini di sicurezza. Sarete accompagnati da una guida ambientale escursionistica autorizzata e guida turistica abilitata e saranno applicati tutti i protocolli di sicurezza. Numero massimo di partecipanti: 10/12 per consentire le distanze. Si richiede la massima collaborazione. Costo visita guidata 12€ Prenotazione richiesta ai seguenti numeri: 3404920588 (tel/wa Mariella) 3479194958 (Riccardo) o fisso 0564569660, per email info@maremmainbici.it. Pranzo al sacco, scarpe da trekkig, bastoncini da trekking molto utili. Portare cibo ed acqua a sufficienza. I partecipanti devono essere dotati di mascherina che copra bocca e naso ed avere mascherina/e di riserva in caso di necessità, gel per le mani e guanti da indossare in caso di necessità. Il percorso si svolgerà completamentea all' aperto e dovranno essere osservate le distanze di sicurezza.

12€

Giannutri trekking con bagno

Il trekking a #giannutri ci porterà nella zona più selvaggia dell'isola fino a raggiungere il faro di Capel Rosso ai Grottoni, zona completamente protetta raggiungibile solo con la guida. Al termine del trekking possibilità di visitare la Villa romana (opzionale e a pagamento). Possibilità di fare un bagno nelle splendide acque di Cala Maestra o Cala Spalmatoio Il percorso di circa 6,5 km non è particolarmente difficoltoso, consigliamo comunque di indossare scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita. Sull'isola non ci sono punti di ristoro, quindi occorre portare acqua e cibo per il pranzo a sacco. Richiesta prenotazione al 340 4920588 (tel/wa Mariella) o 347 9194958 (tel. Riccardo) email info@maremmainbici.it. La proposta è valida per massimo 15 partecipanti. Costo guida 15€ a persona, bambini gratis. Da aggiungere costo traghetto. Appuntamento alla biglietteria Maregiglio a Porto Santo Stefano alle ore 9,15, imbarco ore 9,30 e partenza ore 10.00. Partenza dall'isola di Giannutri alle ore 16.00 e rientro a Porto Santo Stefano alle ore 17.00 circa (tempi di navigazione un'ora circa).

15Eur

Trekking sull’isola di Giannutri

Il trekking a #giannutri ci porterà nella zona più selvaggia dell'isola fino a raggiungere il faro di Capel Rosso ai Grottoni zona completamente protetta raggiungibile solo con guida ambientale escursionistica. Vedremo poi Cala dello Schiavo, Cala Volo di Notte e rientreremo a Cala Spalmatoio e Cala Maestra. Al termine del trekking possibilità di visitare il sito archeologico romano recuperato e riaperto da pochi anni: la Villa romana che in questa giornata sarà aperta al pubblico (facoltativo e a pagamento). Il percorso di circa 6 km non è particolarmente difficoltoso, consigliamo comunque di indossare scarpe da trekking (vanno benissimo quelle basse) o da ginnastica con suola scolpita. Portare pranzo a sacco, costume, maschera, e sufficiente acqua. La proposta è valida per massimo 15 partecipanti. Costi: Costo guida 15€ a persona, ragazzi 5€. Da aggiungere costo traghetto e ticket area protetta. Appuntamento alla biglietteria Maregiglio a Porto Santo Stefano alle ore 9,15, imbarco ore 9,30 e partenza ore 10.00. Partenza dall'isola di Giannutri alle ore 16.00 e rientro a Porto Santo Stefano alle ore 17.00 circa (tempi di navigazione un'ora circa). Info e prenotazioni 340 4920588 tel/wa ( Mariella ) o per email info@maremmainbici.it

15,00€

Il Castello al tramonto

Roccatederighi , Italia

Minitrekking nei dintorni di Roccatederighi. Piccolo percorso ad anello con partenza e rientro in paese. Breve visita guidata del centro storico medievale e salita "ai massi" per attendere il tramonto. Visita a carattere storico-naturalistico, paesaggistico. Costo 8€ adulti, bimbi sopra 6 anni 4€. Nonostante il tratto sia breve, presenta alcune salite su terreno impervio. Per questo motivo non è adatto a tutti e in ogni caso occorre indossare scarpe da trekking anche basse o da ginnastica con suola scolpita. Portare qualcosa da mangiare e bere mentre attendiamo il tramonto ascoltando storie e leggende. Possibilità poi di cenare in uno dei ristoranti, pizzerie, trattorie del paese. Prenotazioni 3404920588 wa/tel 0564 569660 info@maremmainbici.it Proposta riservata ad un minimo di 8 e ad un massimo di 20 partecipanti.

8,00€

Isola di Gorgona di lunedì

La visita comprende un percorso medio-facile da 7 a 10 km sulla particolarissima isola carcere di Gorgona, la più piccola e settentrionale isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, durante il quale visiteremo il centro abitato, la villa romana, proseguendo verso punta Patarella con l'affaccio sulla bellissima Cala Maestra, proseguiremo lungo il sentiero in pineta che ci condurrà all'antico maniero del XIII sec denominato Torre Vecchia, rientro a Cala dello Scalo per un bagno. Partenza ore 8,15 dal porto Mediceo di Livorno con imbarco alle ore 7,45. Costo complessivo adulti che comprende traghetto A/R, tasse di sbarco, ticket parco e costo guida è di 50€ per gli adulti e 30€ per i minori dai 4 ai 12 anni, sotto ai 4 anni gratuito. ATTENZIONE: Il numero dei partecipanti è limitato a 25 persone. Sarete accompagnati da una guida ambientale escursionistica abilitata con patentino di guida turistica e di guida Parco dell' Arcipelago Toscano. Ricordiamo a tutti coloro che prenotano la visita di Gorgona, che l’isola stessa è un carcere e che i controlli a cui vengono sottoposti i dati anagrafici dei partecipanti sono effettuati dalla polizia Penitenziaria allo scopo di evidenziare le persone che hanno carichi pendenti NON saranno autorizzate allo […]

Castello di Sassoforte

Maremma in Bici in collaborazione con la Pro Loco organizza il Trekking Sassoforte - Roccatederighi Percorso di circa 9 km. Partenza e rientro a Roccatederighi. Raggiungeremo la cima del monte Sassoforte attraversando freschi boschi di castagni e faggi qui pranzeremo al sacco e visiteremo i ruderi dell'antico castello. Rimarremo stupiti da questo bosco incantato,ricco di storia, natura, fascino ed atmosfera. Leggende e panorami mozzafiato ci faranno compagnia. L'escursione si svolgerà seguendo le indicazioni governative e della regione Toscana in termini di sicurezza. Sarete accompagnati da una guida ambientale escursionistica autorizzata e guida turistica abilitata e saranno applicati tutti i protocolli di sicurezza. Costo visita guidata 15€ Prenotazione richiesta ai seguenti numeri: 3404920588 (tel/wa Mariella) 3479194958 (Riccardo) o fisso 0564569660, per email info@maremmainbici.it. Appuntamento al Centro Civico di Roccatederighi in Via Roma, 31 Cosa portare: Pranzo al sacco, scarpe da trekking, bastoncini da trekking molto utili. Portare cibo ed acqua a sufficienza. I partecipanti devono essere dotati di mascherina che copra bocca e naso ed avere mascherina/e di riserva in caso di necessità, gel per le mani. Il percorso si svolgerà completamente all' aperto e dovranno essere osservate le distanze di sicurezza.

15€

Pianosa perla di Venere

Cerchi i Caraibi in Toscana? Visita con noi la bellissima isola di #Pianosa: mare turchese e sabbia bianchissima. Partenza dal Porto di Piombino ore 8,30 e sosta di circa 6 ore sull'isola, durante la quale avremo modo di conoscerla in tutti i suoi aspetti: naturalistico, turistico e paesaggistico. Visiteremo alcune delle cale più belle con possibilità di fare il bagno nella splendida Cala Giovanna (vedi foto). Programma: arrivo a #Pianosa alle 11.00 e partenza per il trekking che ci condurrà al di là della "Barriera", zona di filtro quando il carcere di massima sicurezza era sempre attivo, per raggiungere la splendida Cala del Bruciato e Punta Secca. Rientro intorno alle 13,30 e pranzo libero (al sacco o presso il bar/ristorante attivo sull'isola e gestito dalla cooperativa San Giacomo), bagno libero a Cala Giovanna fino al'ora dell'imbarco. O dopo il bagno possibilità di - Visita paese, con edifici di epoca napoleonica e di fine '800, - visita delle catacombe cristiane con supplemento di 5€ da pagare in loco (facoltativo). Partenza dall'isola alle 17,00 e rientro a Piombino intorno alle 19,30. Vi accompagneranno e saranno a vostra completa disposizione Mariella guida Parco dell'Arcipelago Toscano, guida ambientale, guida turistica e Riccardo guida ambientale […]

Pianosa perla di Venere

Cerchi i Caraibi in Toscana? Visita con noi la bellissima isola di #Pianosa: mare turchese e sabbia bianchissima. Partenza dal Porto di Piombino ore 8,30 e sosta di circa 6 ore sull'isola, durante la quale avremo modo di conoscerla in tutti i suoi aspetti: naturalistico, turistico e paesaggistico. Visiteremo alcune delle cale più belle con possibilità di fare il bagno nella splendida Cala Giovanna (vedi foto). Programma: arrivo a #Pianosa alle 10.30 e partenza per il trekking che ci condurrà al di là della "Barriera", zona di filtro quando il carcere di massima sicurezza era ancora attivo, per raggiungere la splendide Cale incontaminate della zona nord . Rientro dal trekking intorno alle 13,45 e pranzo libero (al sacco o presso il bar/ristorante attivo sull'isola), bagno libero a Cala Giovanna fino al'ora dell'imbarco. Oppure dopo il bagno possibilità di - Visita paese, con edifici di epoca napoleonica e di fine '800, - visita delle catacombe cristiane con supplemento di 5€ da pagare in loco (facoltativo). Partenza dall'isola alle 17,00 e rientro a Piombino intorno alle 19,30. Vi accompagneranno e saranno a vostra completa disposizione Mariella guida Parco dell'Arcipelago Toscano, guida ambientale, guida turistica e/o Riccardo guida ambientale e guida turistica. La […]

Visita all’isola di Gorgona

gorgona isola

La visita comprende un percorso medio-facile di 7-10 km sulla particolarissima isola carcere di Gorgona, la più piccola e settentrionale isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, durante il quale visiteremo il centro abitato, la villa romana, proseguendo verso punta Patarella con l'affaccio sulla bellissima Cala Maestra, proseguiremo lungo il sentiero in pineta che ci condurrà all'antico maniero del XIII sec denominato Torre Vecchia, rientro a Cala dello Scalo per un bagno. Partenza ore 8,15 dal porto Mediceo di Livorno con imbarco alle ore 7,45. Costo complessivo adulti che comprende traghetto A/R, tasse di sbarco, ticket parco e costo guida è di 58€ per gli adulti e 32€ per i minori dai 4 ai 12 anni, sotto ai 4 anni gratuito. ATTENZIONE: Il numero dei partecipanti è limitato a 25 persone. Sarete accompagnati da una guida ambientale escursionistica abilitata con patentino di guida turistica e di guida Parco dell' Arcipelago Toscano. Ricordiamo a tutti coloro che prenotano la visita di Gorgona, che l’isola stessa è un carcere e che i controlli a cui vengono sottoposti i dati anagrafici dei partecipanti sono effettuati dalla polizia Penitenziaria allo scopo di evidenziare le persone che hanno carichi pendenti NON saranno autorizzate allo sbarco. Inoltre […]

Giannutri e le fioriture di fine estate

Trekking di fine estate sulla splendida isola di Giannutri dedicata nell' antichita' alla dea Diana. Programma: Percorreremo il sentiero tra le fioriture di Scilla Marittima, che conduce al Faro del Capelrosso all'estremità meridionale in zona a protezione integrale, raggiungibile solo con guida autorizzata. Affaccio su Cala Volo Di Notte e sui "Grottoni" regno delle Berte. Rientro a Cala Maestra per un bagno nelle splendide e limpide acque dell'isola. Possibilita' di via sita alla villa romana (facoltativo e a pagamento). Il percorso non presenta particolari difficoltà, tuttavia sono richieste scarpe da trekking basse o da ginnastica con suola scolpita, bastoncini da trekking utili ma non indispensabili. Cosa portare: zainetto giornaliero, giacca a vento leggera, costume da bagno, asciugamano, pranzo a sacco e acqua sufficiente in quanto in settembre sull'isola non è certa l'apertura del bar. Costo guida 15€ adulti Bambini fino a 10 anni gratuito., 11-14 anni 10€ + costo del traghetto da pagare in loco (29,70€) Orari: Partenza da Porto Santo Stefano ore 10.00, imbarco ore 9,30, appuntamento al porto con la guida alle ore 9,15. Partenza dall'isola ore 16.00, arrivo a Porto Santo Stefano ore 17.00 circa. . Prenotazione 3404920588 (tel/wa Mariella) o per email info@maremmainbici.it

15,00€
Chat with us on WhatsApp