San Leonardo al Lago sulla Via Francigena

🏞️ ESPLORA LA VIA FRANCIGENA E L'EREMO DI S. LEONARDO AL LAGO Unisciti a noi in un'avventura indimenticabile lungo uno dei percorsi della Via Francigena, esplorando l'incantevole eremo di San Leonardo al Lago, un gioiello medievale intriso di storia e spiritualità. 👣 ITINERARIO: Partenza dal Punto di Ritrovo nei pressi di Sovicille. Inizieremo il nostro trekking immersi nella natura rigogliosa e nei panorami mozzafiato. Eremo di San Leonardo al Lago: Attraverso boschi secolari e sentieri antichi, raggiungeremo l'eremo di San Leonardo. Fondato nel XII secolo, questo luogo sacro offre un affresco straordinario di Lippo Vanni dedicato alla Vergine, testimoniando il fervore religioso del tempo. La Piramide e la Galleria del Granduca: Proseguiremo il nostro cammino fino alla Piramide, dove faremo una sosta per il pranzo a sacco. Avremo l'opportunità di ammirare la "Galleria del Granduca", un capolavoro ingegneristico costruito da Leopoldo per la bonifica del Pian del Lago. Percorso ad Anello: Concluderemo la giornata con un percorso ad anello di circa 12 km, attraversando paesaggi variegati e ritornando al nostro punto di partenza. Livello di difficoltà: medio. Indossare abiti comodi, scarpe da trekking, bastoncini utili, giacchetto impermeabile/antivento 🍽️ PRANZO A SACCO 💰 COSTO: Il costo per partecipare a questa avventura […]

20€

Volterra e Le Balze

Trekking tra le Balze di Volterra. Percorso ad anello di 12 Km. Breve visita della città. Costo 20€ a persona che comprende il servizio di guida ambientale e guida turistica. Pranzo al sacco. Vestirsi a cipolla. Livello di difficoltà medio-facile.

Val d’Orcia, Pienza, Cappella di Vitaleta sulle tracce del Gladiatore

Percorso ad anello in Val D'Orcia con partenza e rientro a Pienza. trekking di ca. 11 Km. Oggi vi proponiamo un trekking nel cuore della Val d'Orcia, dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO dal 2004. Da tutto il mondo vengono turisti per visitare i meravigliosi paesaggi con i suoi centri abitati, le sue pievi, conoscere la storia ed assaggiare i prodotti legati a questa meravigliosa terra (vini, formaggi ecc). Qui è stata girata l'ultima scena del film Il Gladiatore (I campi Elisi) e noi percorreremo proprio quel sentiero. Al termine faremo una sosta a Pienza per una breve visita guidata della "Città ideale" voluta da papa Pio II. Una pausa per un caffè è d'obbligo per gustarsi la meravigliosa atmosfera che offre l'antica città. Ritrovo a Pienza alle 10,00, partenza per il trekking con sosta per visitare gli esterni della Pieve romanica di Corsignano, proseguiremo lungo le bellissime strade bianche e raggiungeremo la cappella di Vitaleta divenuta simbolo della Val D'Orcia. Qui sosta pranzo e rientro a Pienza previsto intorno alle 15,30. Breve visita della città. Costo 20€ Cosa portare: Zainetto giornaliero, pranzo a sacco, acqua sufficiente. Cosa indossare: scarponcini da trekking anche bassi, o scarpe da ginnastica con suola scolpita, bastoncini […]

20€
Chat with us on WhatsApp