
Passeggiata archeologica di 2km all’interno dell’antica città etrusco-romana di Roselle.
Mini trekking adatto anche a bambini.
Roselle venne urbanizzata dagli Etruschi nel VII secolo a.C. La scelta di quest’area per un insediamento organizzato non fu casuale. Infatti, la posizione elevata consentiva la naturale possibilità di difesa del luogo e il controllo dell’attuale pianura di Grosseto, in antico occupata dal Lago Prile, un’ampia laguna comunicante con il mare. La città etrusca fu conquistata dai Romani nel 294 a.C.
Vedremo l’area del fòro, la casa dei mosaici, le antiche botteghe, area termale, cisterna, anfiteatro, parte della cinta muraria etrusca (mura poligonali) recentemente restaurata, la casa con impluvium e parleremo delle scoperte fatte durante l’ultima campagna di scavo ancora in corso.
Costi:
– visita guidata adulti 10€, ragazzi 4€
– ingresso area archeologica gratuito per prima domenica del mese