Capraia l’isola vulcanica

Capraia, l'unica isola dell'Arcipelago Toscano di origine vulcanica. L'antica Aegilion si presenterà a noi con tutto il suo fascino, possiamo proporvi 2 programmi da scegliere e comunicare al momento dell'iscrizione: 1) Percorso trekking: Partendo dal Porto inizieremo la salita attraverso un sentiero battuto e per raggiungere la parte alta dell'isola all'altezza del paese e poi raggiungeremo la splendida cala dello Zurletto qui prevista pausa pranzo (a sacco) e bagno. Rientro attraverso la scalinata verso il paese che visiteremo insieme al forte San Giorgio, i palmenti, per scendere poi attraverso gli antichi vicoli fino alla torre del Porto. Tempo libero prima dell'imbarco. Consigliate scarpe da trekking e utili i bastoncini. Abbondante acqua, pranzo a sacco 2) Percorso turistico: Passeggiata facile e turistica con visita del porto, paese con i suoi antichi vicoli, affacci panoramici, forte San Giorgio, palmenti, Torre del Porto. Bagno. Per questo percorso raccomandiamo di indossare scarpe da ginnastica o simili, non sono adatte ciabatte da mare, tacchi o zeppe. Portare pranzo a sacco oppure potete acquistare qualcosa o pranzare in uno dei ristoranti dell'isola. Imbarco dal porto di San Vincenzo alle ore 8.00, partenza ore 8,30. Partenza da Capraia 17,30 e rientro a San Vincenzo ore 19,30. Costi: […]

Bike tour Parco Maremma “Buttero ciclista”

Pedalata emozionante accompagnati dall’esperta guida escursionistica e naturalistica tra le meraviglie del Parco regionale della Maremma. Distese di olivi secolari, poggi verdissimi con vacche dalle lunghe corna al pascolo, volpi, tassi, cavalli al brado nella macchia mediterranea. Guida specializzata esperta, bilingue noleggio bici e casco igienizzati – tariffa ridotta se hai la tua bici Visita alla selvaggia spiaggia di Collelungo dalle limpide acque 1 bottiglia acqua con barretta energizzante e attestato ricordo a fine giornata copertura assicurazione med/bag e Covid19 con AXA – FelixTravel Descrizione dell’esperienza Appuntamento di fronte alla chiesa (meno di 100 metri dall’ingresso visite Alberese) con la nostra guida, consegna delle attrezzature e partenza per il tour in bicicletta che prevede l’ingresso nel parco attraverso una comoda strada ciclabile. Il primo tratto presenta una breve salita tra gli olivi secolari con un panorama di ineguagliata bellezza. Tra la pineta e i canali, dove gli animali vivono liberamente, il gruppo raggiungerà la spiagga selvaggia di Collelungo dove l’esperienza del bagno nelle limpide acque del parco sarà indimenticabile. Facoltativa la passeggiata nel sentiero per raggiungere dall’esterno la torre di avvistamento eretta da Cosimo dei Medici nel XVI secolo, punto panoramico di ineguagliata bellezza. Si prosegue il tour imboccando una […]

Gorgona l’ultima isola carcere

La visita comprende un percorso trekking medio-facile di 7-12 km a seconda del periodo e delle disposizioni impartite dall'autorità carceraria in quel giorno. La particolarissima isola carcere di Gorgona è la più piccola e settentrionale isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, durante la nostra escursione visiteremo il centro abitato, la villa romana, proseguendo verso punta l'affaccio sulla bellissima Cala Maestra, proseguiremo lungo il sentiero in pineta che ci condurrà all'antico maniero del XIII sec denominato Torre Vecchia, rientro a Cala dello Scalo per un bagno oppure in primavera e Settembre abbiamo la possibilità di percorrere l'anello più ampio che affaccia sul versante sud. Partenza ore 8,15 dal porto Mediceo di Livorno con imbarco alle ore 7,45. Costo complessivo adulti che comprende traghetto A/R, tasse di sbarco, ticket parco e costo guida è di 62€ per gli adulti e 32€ per i minori dai 4 ai 12 anni, sotto ai 4 anni gratuito. ATTENZIONE: Il numero dei partecipanti è contingentato. Sarete accompagnati da una guida ambientale escursionistica abilitata con patentino di guida turistica. Ricordiamo a tutti coloro che prenotano la visita di Gorgona, che l’isola stessa è un carcere e che i controlli a cui vengono sottoposti i dati anagrafici dei […]

62€

Pianosa trekking + bagno

Cerchi i Caraibi in Toscana? Visita con noi la bellissima isola di #Pianosa: mare turchese e sabbia bianchissima. Visiteremo le cale più belle della zona sud e scopriremo la storia di questa isola che è stata un carcere fino al 1996. Al termine del percorso, durante il quale avremo modo di vedere alcune strutture dell'area carceraria, potremo fare un meraviglioso bagno rinfrescante nella splendida Cala Giovanna. Programma: Partenza dal Porto di Piombino ore 8,30 e sosta di circa 6 ore sull'isola, durante la quale avremo modo di conoscerla in tutti i suoi aspetti: naturalistico, turistico e paesaggistico arrivo a #Pianosa alle 10.30 e partenza per il trekking che ci condurrà al di là della "Barriera" dove è possibile accedere solo con guida. Rientro in paese intorno alle 13,45, pranzo libero al sacco o presso il bar/ristorante, bagno libero a Cala Giovanna fino all'ora dell'imbarco o possibilità di visita guidata del paese (facoltativo e compreso nel prezzo). Partenza dall'isola alle 17,00 e rientro a Piombino intorno alle 19,30. Vi accompagneranno e saranno a vostra completa disposizione Mariella guida Parco dell'Arcipelago Toscano, guida ambientale, guida turistica e/o Riccardo guida ambientale e turistica. Info e prenotazioni: 340 4920588 (tel/wa Mariella) 0564569660 (ufficio) info@maremmainbici.it […]

Castello di Mantemassi e APE-ritivo

Visita guidata al castello di Montemassi uno dei siti medievali più interessanti e affascinanti della Toscana rappresentato nell'affresco della sala del Mappamondo del palazzo pubblico di Siena. Scoprirete con le guide locali tutti i segreti dell'antico paese il suo centro storico, le chiese, i vicoli. Al termine ci trasferiremo con auto propria alla vicina azienda agricola "La Meria" per l'aperitivo dell'apicoltore, dove potremo degustare i loro prodotti ed altri a km 0, visitare l'apiario, e godere del fresco della sera. Costi 1) SOLO visita guidata 8€ 2) ARNIA: visita guidata + aperitivo e degustazioni 15€ 3) APE REGINA: visita guidata + aperitivo, degustazioni e prodotti a km 0 (salumi, formaggi ecc) 20€. Riduzioni per bambini fino a 12 anni Prenotazione obbligatoria al tel/wa 3404920588. Minimo 6 persone per info su degustazioni 3337686632 Appuntamento alle ore 17,15 in Piazza della Madonna

8€

Gorgona l’ultima isola carcere

La visita comprende un percorso trekking medio-facile di 7-12 km a seconda del periodo e delle disposizioni impartite dall'autorità carceraria in quel giorno. La particolarissima isola carcere di Gorgona è la più piccola e settentrionale isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, durante la nostra escursione visiteremo il centro abitato, la villa romana, proseguendo verso punta l'affaccio sulla bellissima Cala Maestra, proseguiremo lungo il sentiero in pineta che ci condurrà all'antico maniero del XIII sec denominato Torre Vecchia, rientro a Cala dello Scalo per un bagno oppure in primavera e Settembre abbiamo la possibilità di percorrere l'anello più ampio che affaccia sul versante sud. Partenza ore 8,15 dal porto Mediceo di Livorno con imbarco alle ore 7,45. Costo complessivo adulti che comprende traghetto A/R, tasse di sbarco, ticket parco e costo guida è di 62€ per gli adulti e 32€ per i minori dai 4 ai 12 anni, sotto ai 4 anni gratuito. ATTENZIONE: Il numero dei partecipanti è contingentato. Sarete accompagnati da una guida ambientale escursionistica abilitata con patentino di guida turistica. Ricordiamo a tutti coloro che prenotano la visita di Gorgona, che l’isola stessa è un carcere e che i controlli a cui vengono sottoposti i dati anagrafici dei […]

62€

Roccatederighi il castello sul vulcano + APE-ritivo

Visita guidata di Roccatederighi uno dei castelli medievali più interessanti e affascinanti della Toscana che si affaccia come un grande terrazzo sulla Maremma. Scoprirete con le guide locali tutti i segreti dell'antico paese costruito sulla roccia vulcanica, il suo centro storico, le chiese, i vicoli, i massi. Al termine ci trasferiremo alla vicina azienda agricola "La Meria" per l'aperitivo dell'apicoltore, dove potremo degustare i loro prodotti ed altri a km 0, visitare l'apiario, e godere del fresco della sera. Costi 1) SOLO visita guidata 8€ 2) ARNIA: visita guidata + aperitivo e degustazioni 15€ 3) APE REGINA: visita guidata + aperitivo, degustazioni e prodotti a km 0 (salumi, formaggi ecc) 20€. Riduzioni per bambini fino a 12 anni Prenotazione obbligatoria al tel/wa 3404920588. Minimo 6 persone per info su degustazioni 3337686632 Appuntamento alle ore 17,20 in Piazza Mazzini (dove si trova la statua del ciuco).

Castello di Sassoforte trekking

Trekking tra boschi di castagno e faggio fino a raggiungere la sommità dell'antico vulcano sul quale fu costruito tra il X-XI secolo il castello di Sassoforte. Luogo di particolare fascino e mistero. Sulla cima dell'antico monte sacro agli Etruschi Percorso di alto valore naturalistico, storico, panoramico. Sarete accompagnati da guida ambientale escursionista locale con patentino di guida turistica esperto di storia e architettura medievale. Cosa portare: zainetto giornaliero, pranzo a sacco, sufficiente acqua. Cosa indossare: vestirsi a cipolla, scarpe da trekking, bastoncini da trekking utili anche se non indispensabili. Prenotazione richiesta al 340 4920588 (tel/whatsapp) o per email info@maremmainbici.it

15,00€

Pianosa trekking + bagno

Cerchi i Caraibi in Toscana? Visita con noi la bellissima isola di #Pianosa: mare turchese e sabbia bianchissima. Visiteremo le cale più belle della zona sud e scopriremo la storia di questa isola che è stata un carcere fino al 1996. Al termine del percorso, durante il quale avremo modo di vedere alcune strutture dell'area carceraria, potremo fare un meraviglioso bagno rinfrescante nella splendida Cala Giovanna. Programma: Partenza dal Porto di Piombino ore 8,30 e sosta di circa 6 ore sull'isola, durante la quale avremo modo di conoscerla in tutti i suoi aspetti: naturalistico, turistico e paesaggistico arrivo a #Pianosa alle 10.30 e partenza per il trekking che ci condurrà al di là della "Barriera" dove è possibile accedere solo con guida. Rientro in paese intorno alle 13,45, pranzo libero al sacco o presso il bar/ristorante, bagno libero a Cala Giovanna fino all'ora dell'imbarco o possibilità di visita guidata del paese (facoltativo e compreso nel prezzo). Partenza dall'isola alle 17,00 e rientro a Piombino intorno alle 19,30. Vi accompagneranno e saranno a vostra completa disposizione Mariella guida Parco dell'Arcipelago Toscano, guida ambientale, guida turistica e/o Riccardo guida ambientale e turistica. Info e prenotazioni: 340 4920588 (tel/wa Mariella) 0564569660 (ufficio) info@maremmainbici.it […]

Roccatederighi il castello sul vulcano + APE-ritivo

Visita guidata di Roccatederighi uno dei castelli medievali più interessanti e affascinanti della Toscana che si affaccia come un grande terrazzo sulla Maremma. Scoprirete con le guide locali tutti i segreti dell'antico paese costruito sulla roccia vulcanica, il suo centro storico, le chiese, i vicoli, i massi. Al termine ci trasferiremo alla vicina azienda agricola "La Meria" per l'aperitivo dell'apicoltore, dove potremo degustare i loro prodotti ed altri a km 0, visitare l'apiario, e godere del fresco della sera. Costi 1) SOLO visita guidata 8€ 2) ARNIA: visita guidata + aperitivo e degustazioni 15€ 3) APE REGINA: visita guidata + aperitivo, degustazioni e prodotti a km 0 (salumi, formaggi ecc) 20€. Riduzioni per bambini fino a 12 anni Prenotazione obbligatoria al tel/wa 3404920588. Minimo 6 persone per info su degustazioni 3337686632 Appuntamento alle ore 17,20 in Piazza Mazzini (dove si trova la statua del ciuco).

Chat with us on WhatsApp