Trekking del Brunello di Montalcino

Trekking in Val d'Orcia da Montalcino fino all'Abbazia di Sant'Antimo tra i vigneti del Brunello e gli splendidi panorami della Val d'Orcia. Percorso facile di circa 10 km. Programma: Ritrovo a Montalcino alle ore 9,30 e partenza per il trekking in direzione della splendida Abbazia benedettina che rappresenta una delle architetture più importanti del romanico toscano con visita guidata all'interno. Al termine visita alla "Fattoria dei Barbi" che produce il Brunello dal 1892. Visiteremo la storica cantina che annovera 300 botti in legno e migliaia di bottiglie del famoso vino. Qui è prevista degustazione vini e "Merenda Toscana" a base di prodotti dell'azienda. Costo: - visita guidata 15€ - visita cantina degustazione 2 vini Brunello e merenda Toscana a base di salumi e formaggi prodotti dall'azienda 35€ Pranzo a sacco. Abbigliamento a cipolla Scarponcini da trekking Bastoncini da trekking molto utili. Sarete accompagnati da Guide ambientali escursionistiche con patentino di guida turistica. Prenotazioni e informazioni 3404920588 (tel/wa Mariella) o per email info@maremmainbici.it

15,00€

Pianosa Perla di Venere

Cerchi i Caraibi in Toscana? Visita con noi la bellissima isola di #Pianosa: mare turchese e sabbia bianchissima. Partenza dal Porto di Piombino ore 8,30 e sosta di circa 6 ore sull'isola, durante la quale avremo modo di conoscerla in tutti i suoi aspetti: naturalistico, turistico e paesaggistico. Visiteremo alcune delle cale più belle della ZONA NORD verso punta del Marchese con possibilità al termine di fare il bagno nella splendida Cala Giovanna. Programma: arrivo a #Pianosa alle 10.30 e partenza per il trekking (12 km ca) che ci condurrà al di là della "Barriera", zona di filtro quando il carcere di massima sicurezza era sempre attivo. Rientro intorno alle 14.00 e pranzo libero al sacco o presso il bar/ristorante, bagno libero a Cala Giovanna fino all'ora dell'imbarco. O dopo il bagno possibilità di visita paese, con edifici di epoca napoleonica e di fine '800, Partenza dall'isola alle 17,00 e rientro a Piombino intorno alle 19,30. Vi accompagneranno e saranno a vostra completa disposizione Mariella guida Parco dell'Arcipelago Toscano, guida ambientale, guida turistica e/o Riccardo guida ambientale e guida turistica. La prenotazione è obbligatoria info@maremmainbici.it ; 340 4920588 (tel/wa Mariella) Costi: - Adulti: 72€ e comprende traghetto A/R servizio guida, […]

Isola di Giannutri trekking + bagno?

Il trekking a #giannutri ci porterà nella zona più selvaggia dell'isola fino a raggiungere il faro di Capel Rosso ai Grottoni, zona completamente protetta raggiungibile solo con la guida. Percorreremo i sentieri circondati dagli splendidi colori dell' euforbia arborea. Il percorso di circa 6,5 km non è particolarmente difficoltoso, consigliamo comunque di indossare scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita. Pranzo a sacco. Possibilità di visita della Villa Romana con biglietto da pagare in loco. Richiesta prenotazione al 340 4920588 (tel/wa Mariella) o email info@maremmainbici.it. La proposta è valida per massimo 25 partecipanti. Costo guida 18€ a persona, riduzioni per bambini . Da aggiungere costo traghetto in cui è incluso il ticket parco di 4€. Appuntamento alla biglietteria Maregiglio a Porto Santo Stefano alle ore 9,15, imbarco ore 9,30 e partenza ore 10.00. Partenza dall'isola di Giannutri alle ore 16.00 e rientro a Porto Santo Stefano alle ore 17.00 circa (tempi di navigazione un'ora circa).

Trekking da Roccatederighi a Montemassi con Quadri Viventi

Trekking da Roccatederighi verso il castello di Montemassi percorso inedito di 9 km, sulle tracce delle truppe di Carlo V re di Spagna. Il Castello di Montemassi, famoso per essere stato rappresentato nell'affresco della sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena. Qui terminerà il nostro trekking ed avremo la possibilità di assistere ad un evento particolarissimo che richiama centinaia di visitatori: I QUADRI VIVENTI. In questa occasione il centro storico diventa un museo a cielo aperto dando vita a decine di "QUADRI VIVENTI" tra le vie, le piazze, gli scorci panoramici di Montemassi, uno spettacolo unico che vede protagonisti più di 100 figuranti che danno vita a dipinti famosi in tutto il mondo. Sarete accompagnati da una guida ambientale escursionistica autorizzata e guida turistica abilitata. Costi: 15€ servizio guida gae/turistica 15€ tagliere e stuzzichini con bevuta all'azienda agricola, apicoltura La Meria Programma: Partenza da Roccatederighi ore 10.00 con breve visita guidata del centro storico e partenza per il trekking. Sosta pranzo all'azienda agricola La Meria dove potremo visitare l'apiario e degustare l'ottimo miele da loro prodotto. Dopo pranzo ripartiremo alla volta di Montemassi, dove potremo ristorarci e partecipare a questa bellissima rappresentazione ad ingresso gratuito. Indossare scarpe da trekking […]

15,00€

Isola di Giannutri trekking + bagno

Il trekking a #giannutri ci porterà nella zona più selvaggia dell'isola fino a raggiungere il faro di Capel Rosso ai Grottoni, zona completamente protetta raggiungibile solo con la guida. Percorreremo i sentieri circondati dagli splendidi colori dell' euforbia arborea. Il percorso di circa 6,5 km non è particolarmente difficoltoso, consigliamo comunque di indossare scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita. Pranzo a sacco. Possibilità di visita della Villa Romana con biglietto da pagare in loco. Richiesta prenotazione al 340 4920588 (tel/wa Mariella) o email info@maremmainbici.it. La proposta è valida per massimo 25 partecipanti. Costo guida 18€ a persona, riduzioni per bambini . Da aggiungere costo traghetto in cui è incluso il ticket parco di 4€. Appuntamento alla biglietteria Maregiglio a Porto Santo Stefano alle ore 9,15, imbarco ore 9,30 e partenza ore 10.00. Partenza dall'isola di Giannutri alle ore 16.00 e rientro a Porto Santo Stefano alle ore 17.00 circa (tempi di navigazione un'ora circa).

18€

Pianosa trekking + bagno

Vieni con noi sulla bellissima isola di #Pianosa: mare turchese e sabbia bianchissima. Visiteremo le cale più belle della zona sud e scopriremo la storia di questa isola che è stata un carcere di massima sicurezza fino al 1996. Al termine del percorso, durante il quale avremo modo di vedere alcune strutture dell'area carceraria, potremo fare un bagno rinfrescante nella splendida Cala Giovanna. Programma: Partenza dal Porto di Piombino ore 8,30 e sosta di circa 6 ore sull'isola, durante la quale avremo modo di conoscerla in tutti i suoi aspetti: naturalistico, turistico e paesaggistico arrivo a #Pianosa alle 10.30 e partenza per il trekking che ci condurrà al di là della "Barriera" dove è possibile accedere solo con guida. Rientro in paese per pranzo libero e bagno a Cala Giovanna con sosta in spiaggia fino all'ora dell'imbarco o possibilità di visita guidata del paese (facoltativo e compreso nel prezzo). Partenza dall'isola alle 17,00 e rientro a Piombino intorno alle 19,30. Vi accompagneranno e saranno a vostra completa disposizione Mariella guida Parco dell'Arcipelago Toscano, guida ambientale, guida turistica e/o Riccardo guida ambientale e turistica. Info e prenotazioni: 340 4920588 (tel/wa Mariella) o mail info@maremmainbici.it ; Costi: - Adulti 75€ comprende guida […]

75,00€

E-bike tour da Roccatederighi

Per provare nuove emozioni segui in e-bike la nostra guida Riccardo sui sentieri che partono da Roccatederighi (Gr) ed entrano nel fresco bosco alla ricerca di antiche strade ormai sconosciute, passando per il Giardino dei Suoni di Paul Fuchs per poi rientrare. Costi: - con e-bike propria 30€ - noleggio e-bike + guida 30€ Proposta per un massimo di 6 partecipanti Nota: al momento dell'iscrizione, comunicare se partecipate con la propria e-bike o ne richiedete il noleggio Prenotazioni: bici/guida 3479194958 (Riccardo) 0564 569660 Riccardo Baldanzi è guida ambientale abilitata (GAE) e Guida Turistica, specializzata in cicloturismo. #roccastrada #roccatederighi #maremmainbici #riccardobaldanziguida

30,00€

E-bike tour sulle Colline Metallifere da Roccatederighi

Per provare nuove emozioni segui in e-bike la nostra guida Riccardo sui sentieri che partono da Roccatederighi (Gr) ed entrano nel fresco bosco alla ricerca di antiche strade ormai sconosciute, passando per il giardino dei suoni di Paul Fuchs per poi rientrare per un fresco ape-ritivo all'azienda agricola La Meria. Costi: - con e-bike propria 15€ - noleggio e-bike + guida 30€ (fino ad esaurimento disponibilià) - aperitivo o apericena extra e facoltativo (a partire da 10€ ) Proposta per un massimo di 10 partecipanti Nota: al momento dell'iscrizione, comunicare se partecipate con la propria e-bike o ne richiedete il noleggio Prenotazioni: bici/guida 3479194958 (Riccardo) 0564 569660 per azienda agricola 3381997952 (Mirko) Riccardo Baldanzi è guida ambientale abilitata (GAE) e Guida Turistica, specializzata in cicloturismo. #roccastrada #roccatederighi #maremmainbici #riccardobaldanziguida

15,00€

Val di Farma trekking

Il Trekking di oggi si snoderà tra i boschi della riserva del fiume Farma. Il percorso ha un alto valore naturalistico, storico, panoramico. Tutta la Val di Farma, e in particolar modo il tratto compreso nella Riserva, conserva aspetti naturalisti unici tra i più interessanti dell'intera penisola italiana, con presenza di una peculiare vegetazione e di specie animali rare ed endemiche, che qui trovano un ambiente ancora selvaggio e non disturbato dalle attività umane. La Val di Farma è praticamente priva di insediamenti umani, se si eccettuano i piccoli borghi di Iesa, Scalvaia e Torniella, mentre era più popolata in passato, così come più sviluppate erano le vie di comunicazione lungo la valle, oggi scomparse o ridotte a sentieri avvolti dalla vegetazione. Programma: luogo di ritrovo Torniella. Percorso trekking di circa 10 km fino alle cascate naturali qui sosta per la pausa pranzo e bagno nelle fresche acque (facolttivo). Rientro alle auto intorno alle 17.30 Costo trekking guidato 18€, ragazzi 10€ (solo se accompagnati da un adulto) Cosa portare: zainetto giornaliero, pranzo a sacco, sufficiente acqua. Cosa indossare: vestirsi a cipolla, scarpe da trekking, bastoncini da trekking utili, giacchetto o mantella da pioggia. Poichè ci sarà la possibilità di superare […]

18€

Pianosa trekking + bagno

Vieni con noi sulla bellissima isola di #Pianosa: mare turchese e sabbia bianchissima. Visiteremo le cale più belle della zona sud e scopriremo la storia di questa isola che è stata un carcere di massima sicurezza fino al 1996. Al termine del percorso, durante il quale avremo modo di vedere alcune strutture dell'area carceraria, potremo fare un bagno rinfrescante nella splendida Cala Giovanna. Programma: Partenza dal Porto di Piombino ore 8,30 e sosta di circa 6 ore sull'isola, durante la quale avremo modo di conoscerla in tutti i suoi aspetti: naturalistico, turistico e paesaggistico arrivo a #Pianosa alle 10.30 e partenza per il trekking che ci condurrà al di là della "Barriera" dove è possibile accedere solo con guida. Rientro in paese per pranzo libero e bagno a Cala Giovanna con sosta in spiaggia fino all'ora dell'imbarco o possibilità di visita guidata del paese (facoltativo e compreso nel prezzo). Partenza dall'isola alle 17,00 e rientro a Piombino intorno alle 19,30. Vi accompagneranno e saranno a vostra completa disposizione Mariella guida Parco dell'Arcipelago Toscano, guida ambientale, guida turistica e/o Riccardo guida ambientale e turistica. Info e prenotazioni: 340 4920588 (tel/wa Mariella) o mail info@maremmainbici.it ; Costi: - Adulti 75€ comprende guida […]

Chat with us on WhatsApp