Astrotrek Aspettando le Stelle

Evento speciale "a veder le stelle" nella notte di San Lorenzo . Programma: appuntamento all'ufficio turistico in Via Roma e visita del centro storico di Roccatederighi. Partenza del breve percorso trekking nei dintorni del paese alla ricerca delle miniere di rame attive dal medioevo fino all'800. Raggiungeremo poi il luogo di sosta dove sarà consumata la propria cena al sacco nell'area pic-nic allestita dalla ProLoco. Qui saranno presenti anche alcuni produttori locali di miele, vino ed altri prodotti artigianali locali. Verso le ore 22.00 tutti con il naso in su per ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti. Il nostro esperto Mauro ci mostrerà stelle, pianeti e costellazioni con il suo fantastico BINOCOLO ASTRONOMICO 20x80 che potrà essere utilizzato solo da chi porta i propri occhiali protettivi (tipo da lavoro) per la prevenzione Covid-19. Appuntamento di fronte all'ufficio turistico in Via Roma alle ore 17.30 e partenza verso il centro storico. Costo: 10€ a persona Evento a NUMERO CHIUSO organizzato dalle "Guide turistiche e ambientali di Toscana" in collaborazione con la Pro Loco di Roccatederighi. RICHIESTA PRENOTAZIONE Prenotazioni e informazioni: 340 4920588 (tel/wa), 0564 569660, info@maremmainbici.it oppure 0564 567244 ufficio turistico Roccatederighi. Cosa indossare: scarpe da trekking e abbigliamento comodo. Cosa […]

10,00€

Pianosa perla di Venere di lunedì

Cerchi i Caraibi in Toscana? Visita con noi la bellissima isola di #Pianosa: mare turchese e sabbia bianchissima. Partenza dal Porto di Piombino ore 8,30 e sosta di circa 6 ore sull'isola, durante la quale avremo modo di conoscerla in tutti i suoi aspetti: naturalistico, turistico e paesaggistico. Visiteremo alcune delle cale più belle della zona sud con possibilità al termine di fare il bagno nella splendida Cala Giovanna (vedi foto). Programma: arrivo a #Pianosa alle 10.30 e partenza per il trekking che ci condurrà al di là della "Barriera", zona di filtro quando il carcere di massima sicurezza era sempre attivo.. Rientro intorno alle 13,45 e pranzo libero al sacco o presso il bar/ristorante, bagno libero a Cala Giovanna fino al'ora dell'imbarco. O dopo il bagno possibilità di - Visita paese, con edifici di epoca napoleonica e di fine '800 (facoltativo). Partenza dall'isola alle 17,00 e rientro a Piombino intorno alle 19,30. Vi accompagneranno e saranno a vostra completa disposizione Mariella guida Parco dell'Arcipelago Toscano, guida ambientale, guida turistica e Riccardo guida ambientale e guida turistica. La prenotazione è obbligatoria info@maremmainbici.it ; 340 4920588 (tel/wa Mariella) 0564569660 (ufficio) #maremmainbici #escursioni #isolearcipelagotoscano Costi: - Adulti 63€ (traghetto A/R 40€, servizio […]

Isola di Capraia

Capraia, l'unica isola dell'Arcipelago Toscano di origine vulcanica. L'antica Aegilion si presenterà a noi con tutto il suo fascino, avremo la possibilità di proporvi 2 programmi: 1) Percorso trekking per i più esperti (breve ma richiede un minimo allenamento) per raggiungere la suggestiva cala dello Zurletto con pausa pranzo e bagno. Rientro e visita paese, forte San Giorgio, palmenti, torre del Porto affacci panoramici, e visita del porto. Tempo libero. 2) Passeggiata facile e turistica con visita del porto, paese con i suoi antichi vicoli, affacci panoramici, forte San Giorgio, palmenti, Torre del Porto. Bagno. Imbarco dal porto di San Vincenzo alle ore 8.00, partenza ore 8,30. Partenza da Capraia 17,30 e rientro a San Vincenzo ore 19,30. Costi: Adulti 35€ traghetto, 15€ servizio guida bambini 4-12 anni 20€ traghetto 5€ servizio guida

Il castello di Sassoforte e il vulcano

Trekking al fresco dei castagni e boschi di faggio per raggiungere la sommità dell'antico vulcano sul quale fu costruito nel X-XI secolo il castello di Sassoforte. Luogo di particolare fascino e mistero. Percorso di alto valore naturalistico, storico, panoramico. Sarete accompagnati da guida ambientale escursionista locale con patentino di guida turistica esperto di storia e architettura medievale. Cosa portare: zainetto giornaliero, pranzo a sacco, sufficiente acqua. Cosa indossare: vestirsi a cipolla, scarpe da trekking, bastoncini da trekking utili anche se non indispensabili. Costo 15€ adulti, ragazzi 5€. Prenotazione richiesta al 340 4920588 (tel/whatsapp) o per email info@maremmainbici.it

15,00€

Visita all’isola di Gorgona di Lunedì

La visita comprende un percorso medio-facile da 7 a 10 km sulla particolarissima isola carcere di Gorgona, la più piccola e settentrionale isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, durante il quale visiteremo il centro abitato, la villa romana, proseguendo verso punta Paratella con l'affaccio sulla bellissima Cala Maestra, proseguiremo lungo il sentiero in pineta che ci condurrà all'antico maniero del XIII sec denominato Torre Vecchia, rientro a Cala dello Scalo per un bagno. Partenza ore 8,15 dal porto Mediceo di Livorno con imbarco alle ore 7,45. Costo complessivo adulti che comprende traghetto A/R, tasse di sbarco, ticket parco e costo guida è di 50€ per gli adulti e 30€ per i minori dai 4 ai 12 anni, sotto ai 4 anni gratuito. ATTENZIONE: Il numero dei partecipanti è limitato a 25 persone. Sarete accompagnati da una guida ambientale escursionistica abilitata con patentino di guida turistica e di guida Parco dell' Arcipelago Toscano. Ricordiamo a tutti coloro che prenotano la visita di Gorgona, che l’isola stessa è un carcere e che i controlli a cui vengono sottoposti i dati anagrafici dei partecipanti sono effettuati dalla polizia Penitenziaria allo scopo di evidenziare le persone che hanno carichi pendenti NON saranno autorizzate allo […]

Giannutri e le fioriture di fine estate

Trekking di fine estate sulla splendida isola di Giannutri dedicata nell' antichita' alla dea Diana. Programma: Percorreremo il sentiero tra le fioriture di Scilla Marittima, che conduce al Faro del Capelrosso all'estremità meridionale in zona a protezione integrale, raggiungibile solo con guida autorizzata. Affaccio su Cala Volo Di Notte e sui "Grottoni" regno delle Berte. Rientro a Cala Maestra per un bagno nelle splendide e limpide acque dell'isola. Possibilita' di visita alla villa romana (facoltativo e a pagamento). Il percorso non presenta particolari difficoltà, tuttavia sono richieste scarpe da trekking basse o da ginnastica con suola scolpita, bastoncini da trekking utili ma non indispensabili. Cosa portare: zainetto giornaliero, giacca a vento leggera, costume da bagno, asciugamano, pranzo a sacco e acqua sufficiente in quanto in settembre sull'isola non è certa l'apertura del bar. Costo guida 15€ adulti Bambini fino a 10 anni gratuito., 11-14 anni 10€ + costo del traghetto da pagare in loco (29,70€) Orari: Partenza da Porto Santo Stefano ore 10.00, imbarco ore 9,30, appuntamento al porto con la guida alle ore 9,15. Partenza dall'isola ore 16.00, arrivo a Porto Santo Stefano ore 17.00 circa. Prenotazione 3404920588 (tel/wa Mariella) o per email info@maremmainbici.it

Pianosa perla di Venere

Cerchi i Caraibi in Toscana? Visita con noi la bellissima isola di #Pianosa: mare turchese e sabbia bianchissima. Partenza dal Porto di Piombino ore 8,30 e sosta di circa 6 ore sull'isola, durante la quale avremo modo di conoscerla in tutti i suoi aspetti: naturalistico, turistico e paesaggistico. Visiteremo alcune delle cale più belle della ZONA NORD verso punta del Marchese con possibilità al termine di fare il bagno nella splendida Cala Giovanna (vedi foto). Programma: arrivo a #Pianosa alle 10.30 e partenza per il trekking che ci condurrà al di là della "Barriera", zona di filtro quando il carcere di massima sicurezza era sempre attivo.. Rientro intorno alle 14.00 e pranzo libero al sacco o presso il bar/ristorante, bagno libero a Cala Giovanna fino all'ora dell'imbarco. O dopo il bagno possibilità di visita paese, con edifici di epoca napoleonica e di fine '800, Partenza dall'isola alle 17,00 e rientro a Piombino intorno alle 19,30. Vi accompagneranno e saranno a vostra completa disposizione Mariella guida Parco dell'Arcipelago Toscano, guida ambientale, guida turistica e Riccardo guida ambientale e guida turistica. La prenotazione è obbligatoria info@maremmainbici.it ; 340 4920588 (tel/wa Mariella) 3479194958 (tel. Riccardo), 0564569660 (ufficio) #maremmainbici #escursioni #isolearcipelagotoscano Costi: - Adulti: […]

Gorgona isola

La visita comprende un percorso medio-facile di 7-10 km sulla particolarissima isola carcere di Gorgona, la più piccola e settentrionale isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, durante il quale visiteremo il centro abitato, la villa romana, proseguendo verso punta Patarella con l'affaccio sulla bellissima Cala Maestra, proseguiremo lungo il sentiero in pineta che ci condurrà all'antico maniero del XIII sec denominato Torre Vecchia, rientro a Cala dello Scalo per un bagno. Partenza ore 8,15 dal porto Mediceo di Livorno con imbarco alle ore 7,45. Costo complessivo adulti che comprende traghetto A/R, tasse di sbarco, ticket parco e costo guida è di 58€ per gli adulti e 32€ per i minori dai 4 ai 12 anni, sotto ai 4 anni gratuito. ATTENZIONE: Il numero dei partecipanti è limitato a 25 persone. Sarete accompagnati da una guida ambientale escursionistica abilitata con patentino di guida turistica e di guida Parco dell' Arcipelago Toscano. Ricordiamo a tutti coloro che prenotano la visita di Gorgona, che l’isola stessa è un carcere e che i controlli a cui vengono sottoposti i dati anagrafici dei partecipanti sono effettuati dalla polizia Penitenziaria allo scopo di evidenziare le persone che hanno carichi pendenti NON saranno autorizzate allo sbarco. Inoltre […]

Parco della Maremma e Abbazia di San Rabano

Bellissimo trekking attraversando il Parco della Maremma. Partenza a piedi da Alberese per raggiungere i Monti dell'Uccellina e visitare la splendida abbazia di San Rabano l'antico monastero fondato tra l'XI e XIII secolo. Saliremo fino a 320 m slm e scenderemo di nuovo attraversando un oliveto secolare per raggiungere la selvaggia spiaggia di Collelungo per proseguire lungo la maestosa pineta Granducale e riprendere la navetta che ci condurrà ad Alberese. Distanza 16 km circa. Ritrovo alle ore 9,30 presso centro visite del Parco ad Alberese. Costo guida 15€ + costo di ingresso al Parco 5€ (anzichè 10€, ridotto per nostri gruppi), ragazzi fino a 14 anni 8€. Indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking, bastoncini da trekking utilissimi anche se non indispensabili, portare pranzo al sacco e acqua a sufficienza per tutta la giornata. Prenotazione richiesta ai seguenti numeri 3404920588 (Mariella anche whatsapp) o 3479194958 (Riccardo) o per email info@maremmainbici.it. L' escursione sarà confermata con un minimo di 10 partecipanti.

15,00€

Trekking in Val di Farma + Yoga e Counseling

Il Trekking di oggi si snoderà tra i boschi della riserva del fiume Farma. Il percorso ha un alto valore naturalistico, storico, panoramico. Tutta la Val di Farma, e in particolar modo il tratto compreso nella Riserva, conserva aspetti naturalisti unici tra i più interessanti dell'intera penisola italiana, con presenza di una peculiare vegetazione e di specie animali rare ed endemiche, che qui trovano un ambiente ancora selvaggio e non disturbato dalle attività umane. La Val di Farma è praticamente priva di insediamenti umani, se si eccettuano i piccoli borghi di Iesa, Scalvaia e Torniella, mentre era più popolata in passato, così come più sviluppate erano le vie di comunicazione lungo la valle, oggi scomparse o ridotte a sentieri avvolti dalla vegetazione. Programma: luogo di ritrovo Torniella. Percorso trekking di circa 10 km fino alle cascate naturali qui sosta per la pausa pranzo e per le attività di Yoga e counseling (per chi vuole). Partenza nel primo pomeriggio e rientro alle auto intorno alle 17.00 Costo solo trekking guidato 15€ Cosa portare: zainetto giornaliero, pranzo a sacco, sufficiente acqua. Cosa indossare: vestirsi a cipolla, scarpe da trekking, bastoncini da trekking utili, giacchetto o mantella da pioggia. Poichè ci sarà da […]

€15,00
Chat with us on WhatsApp