Castello di Sassoforte trekking

Roccatederighi

Trekking tra boschi di castagno e faggio fino a raggiungere la sommità dell'antico vulcano sul quale fu costruito tra il X-XI secolo il castello di Sassoforte. Luogo di particolare fascino e mistero sulla cima dell'antico monte sacro agli Etruschi. Percorso di alto valore naturalistico, storico, panoramico. Livello di difficoltà medio-facile. Lunghezza 6 km dislivello 250m. Sarete accompagnati da guida ambientale escursionistica locale e guida turistica esperto di storia e architettura. Cosa portare: zainetto giornaliero, pranzo a sacco, sufficiente acqua. Cosa indossare: vestirsi a cipolla, scarpe da trekking, bastoncini da trekking utili anche se non indispensabili. Prenotazione richiesta al 340 4920588 (tel/whatsapp) o per email info@maremmainbici.it

20€

Pianosa perla di Venere trekking

Pianosa isola , Italia

Cerchi i Caraibi in Toscana? Visita con noi la bellissima isola di #Pianosa: mare turchese e sabbia bianchissima. Partenza dal Porto di Piombino ore 8,30 e sosta di circa 6 ore sull'isola, durante la quale avremo modo di conoscerla in tutti i suoi aspetti: naturalistico, turistico e paesaggistico. Visiteremo alcune delle cale più belle della ZONA NORD verso punta del Marchese con possibilità al termine di fare il bagno nella splendida Cala Giovanna. Programma: arrivo a #Pianosa alle 10.30 e partenza per il trekking (12 km ca) che ci condurrà al di là della "Barriera", zona di filtro quando il carcere di massima sicurezza era sempre attivo. Rientro intorno alle 14.00 e pranzo libero al sacco o presso il bar/ristorante, bagno libero a Cala Giovanna fino all'ora dell'imbarco. O dopo il bagno possibilità di visita paese, con edifici di epoca napoleonica e di fine '800, Partenza dall'isola alle 17,00 e rientro a Piombino intorno alle 19,30. Vi accompagneranno e saranno a vostra completa disposizione Mariella guida Parco dell'Arcipelago Toscano, guida ambientale, guida turistica e/o Riccardo guida ambientale e guida turistica. La prenotazione è obbligatoria info@maremmainbici.it ; 340 4920588 (tel/wa Mariella) Costi: - Adulti: 73€ e comprende traghetto A/R servizio guida, […]

Isola del Giglio trekking

Bellissimo trekking di un giorno sull'isola del Giglio. Partenza da Porto Santo Stefano alle ore 9,30, (imbarco ore 9.00) ed arrivo a Giglio Porto alle 10,30. Trasferimento in bus o minivan al Castello e visita dell'antico borgo con affacci panoramici su Montecristo, Elba, Corsica. Partenza per il trekking, dopo una breve salita raggiungeremo una pineta attrezzata e panoramica dove consumeremo il pranzo al sacco. Proseguiremo il trekking in discesa tecnica tra sentieri sul granito ed affacci panoramici fino a raggiungere Le Cannelle spiaggia bianca formata da fini granelli di quarzo. Dopo una breve sosta in spiaggia proseguiremo verso il porto per riprendere il traghetto alle 17,15. Il percorso completo ha una lunghezza di 8 Km. Consigliato uso di bastoncini da trekking. Sconsigliato a bambini piccoli. Costo 20€ a persona per il servizio guida, Da aggiungere costo traghetto e bus per salire al Castello

20€

Roselle passeggiata archeologica

Oggi scopriremo tutti i segreti dell'antica città etrusco-romana di Roselle. Ore 14,30 appuntamento di fronte alla biglietteria inizio visita del bellissimo sito archeologico con breve percorso a piedi per raggiungere anfiteatro, domus dei mosaici e mura ciclopiche. Richieste scarpe comode con suola scolpita. Percorso facile. Costi: Servizio visita guidata 12€ Ingresso area archeologica gratuito per la prima domenica del mese: musei aperti. Prenotazioni/informazioni tel/wa 3404920588 (Mariella) o per email info@maremmainbici.it

12€

Pavimenti aperti al Duomo di Siena

SPECIAL EVENT "Come in cielo così in terra" APERTURA STRAORDINARIA PAVIMENTO del Duomo di Siena Visiteremo la Cattedrale in occasione dell'apertura annuale del pavimento marmoreo che il Vasari definì "...il più bello... grande e magnifico... che fusse mai fatto". Una vera opera d'arte dentro l'opera d'arte più ricca di Siena: la Cattedrale. Qui nei secoli artisti come Donatello, Michelangelo, Bernini, Pinturicchio, Beccafumi e molti altri hanno contribuito a creare "La Divina Bellezza". Il prezioso tappeto di marmi è unico, non solo per la tecnica utilizzata del commesso marmoreo e graffito, ma anche per il messaggio delle figurazioni. Si tratta di 56 riquadri che narrano episodi biblici e temi del mondo pagano. Proposta a numero chiuso max 20 partecipanti. Costi: 27€ che comprende visita guidata, biglietto d'ingresso, diritti di prenotazione - prevendita, e auricolari. Prenotazioni ENTRO IL 30 SETTEMBRE (o fino ad ESAURIMENTO POSTI) al 340-4920588 whatsapp/tel Mariella o per e-mail info@maremmainbici.it Richiesto pagamento anticipato alla prenotazione.

27€

Trekking delle Fortezze Spagnole

Bellissimo percorso storico e panoramico alla scoperta delle fortezze spagnole edificate nel sedicesimo secolo per presidiare l'Argentario e i suoi porti. Ritrovo e partenza a Porto Ercole, da qui raggiungeremo il Forte Filippo che ha affacci panoramici che lasciano senza fiato, poi raggiungeremo la Rocca per poi proseguire verso Forte Stella, così chiamato per la sua particolare forma, e scenderemo di nuovo nei pressi di Porto Ercole. Percorso ad anello, distanza 10 Km circa, dislivello 300m. Difficoltà medio-facile. Pranzo al sacco Ritrovo alle 10.00 a Porto Ercole. Prenotazione richiesta tel/wa 340 4920588 (Mariella) Costo servizio guida 20€

Parco della Maremma Le Torri

Parco della Maremma Alberese, Italia

🌿🌊 Esplora la bellezza della Maremma con noi! 🌊🌿 Ti invitiamo a unirti a noi per un'indimenticabile escursione nel cuore del Parco Regionale della Maremma, un vero gioiello naturalistico che ci regala paesaggi mozzafiato e una ricca storia da scoprire dal 1975. 📍Punto di Ritrovo: Ore 9:45 ad Alberese, di fronte al Centro Visite del Parco. 🚶‍♂️🚶‍♀️ Percorso: Attraverseremo la suggestiva pineta Granducale per raggiungere le antiche torri costiere di avvistamento, per poi scendere fino alla selvaggia spiaggia di Collelungo. Un percorso ad anello medio-facile di circa 11 km che promette emozioni autentiche e panorami indimenticabili. 💰 Costo: La visita guidata ha un costo di 18€ a persona, a cui va aggiunto il biglietto d'ingresso al Parco (5/10€ a seconda del numero dei partecipanti). 🐾 Attenzione: All'interno del Parco non è consentito introdurre animali domestici per motivi igienico-sanitari. 🕓 Rientro: Stimiamo il rientro alle auto verso le 16:00. 🥪 Cosa portare: Non dimenticare di portare il pranzo al sacco e una buona scorta d'acqua, poiché non ci saranno punti di ristoro lungo il percorso. Consigliamo inoltre di vestirsi a strati e di indossare scarpe da trekking, oltre a portare con sé una giacca antivento/pioggia ed eventuali bastoncini da trekking per […]

18€

Trekking delle Fortezze Spagnole al Monte Argentario

Porto Ercole , Italia

Bellissimo percorso storico e panoramico alla scoperta delle fortezze spagnole edificate nel sedicesimo secolo per presidiare l'Argentario e i suoi porti. Ritrovo e partenza a Porto Ercole, da qui raggiungeremo il Forte Filippo che ha affacci panoramici che lasciano senza fiato, poi raggiungeremo la Rocca per poi proseguire verso Forte Stella, così chiamato per la sua particolare forma, e scenderemo di nuovo nei pressi di Porto Ercole. Percorso ad anello, distanza 10 Km circa, dislivello 300m. Difficoltà medio-facile. Pranzo al sacco Ritrovo alle 10.00 a Porto Ercole. Prenotazione richiesta tel/wa 340 4920588 (Mariella) Costo servizio guida 20€

20€

Roselle visita al sito archeologico

Oggi scopriremo tutti i segreti dell'antica città etrusco-romana di Roselle. Ore 14,15 appuntamento di fronte alla biglietteria inizio visita del bellissimo sito archeologico con breve percorso a piedi per raggiungere anfiteatro, domus dei mosaici e mura ciclopiche. Richieste scarpe comode con suola scolpita. Percorso facile. Costi: Servizio visita guidata 12€ Ingresso area archeologica gratuito per la prima domenica del mese: musei aperti. Prenotazioni/informazioni tel/wa 3404920588 (Mariella) o per email info@maremmainbici.it

12€

San Leonardo al Lago sulla Via Francigena

🏞️ ESPLORA LA VIA FRANCIGENA E L'EREMO DI S. LEONARDO AL LAGO Unisciti a noi in un'avventura indimenticabile lungo uno dei percorsi della Via Francigena, esplorando l'incantevole eremo di San Leonardo al Lago, un gioiello medievale intriso di storia e spiritualità. 👣 ITINERARIO: Partenza dal Punto di Ritrovo nei pressi di Sovicille. Inizieremo il nostro trekking immersi nella natura rigogliosa e nei panorami mozzafiato. Eremo di San Leonardo al Lago: Attraverso boschi secolari e sentieri antichi, raggiungeremo l'eremo di San Leonardo. Fondato nel XII secolo, questo luogo sacro offre un affresco straordinario di Lippo Vanni dedicato alla Vergine, testimoniando il fervore religioso del tempo. La Piramide e la Galleria del Granduca: Proseguiremo il nostro cammino fino alla Piramide, dove faremo una sosta per il pranzo a sacco. Avremo l'opportunità di ammirare la "Galleria del Granduca", un capolavoro ingegneristico costruito da Leopoldo per la bonifica del Pian del Lago. Percorso ad Anello: Concluderemo la giornata con un percorso ad anello di circa 12 km, attraversando paesaggi variegati e ritornando al nostro punto di partenza. Livello di difficoltà: medio. Indossare abiti comodi, scarpe da trekking, bastoncini utili, giacchetto impermeabile/antivento 🍽️ PRANZO A SACCO 💰 COSTO: Il costo per partecipare a questa avventura […]

20€
Chat with us on WhatsApp