Riserva Naturale La Pietra e sito preistorico
Trekking nella Riserva Naturale Regionale LA PIETRA (Gr) La Riserva naturale La Pietra di Roccastrada è un territorio segnato da due torrenti: il Farma e il Farmulla. Una riserva naturale dal grande valore paesaggistico, così chiamata poiché conserva uno sperone roccioso che si trova a 440 metri d’altezza sul livello del mare. Istituita nel 1996, presenta una fitta superficie forestale con esemplari legnosi molto rari costituiti da cerrete mesofile, acero campestre, nocciolo, olmo, faggio e leccio. Il clima ha permesso un habitat perfetto per la Genista sagittalis (in genere si trova il suo optimum ecologico a 1000 metri). Per ciò che riguarda la fauna in primavera si manifestano il Falco pecchiaiolo e il Biancone, segnalata la presenza del rarissimo Falco Lanario. Gli archeologi hanno fatto una scoperta sorprendente: Lo sperone roccioso della Pietra era una "cava ed officina di scheggiatura del diaspro" già 40.000 anni fa quando viveva il Neanderthal. Già da allora il territorio era utilizzato per attività estrattiva, sulla rupe si estraeva appunto il diaspro con il quale si realizzavano armi ed utensili. Durante il nostro trekking scopriremo passo passo le abitudini e gli spostamenti del nostro antenato all'interno di quest'oasi di pace e di natura pura. Distanza […]