Visita alla Gorgona

scalo di Gorgona , Italia

La visita comprende un percorso medio-facile di circa 7 km sulla particolarissima isola carcere di Gorgona, la più piccola e settentrionale isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, durante il quale visiteremo il centro abitato, la villa romana, proseguendo verso punta Patarella con l'affaccio sulla bellissima Cala Maestra, proseguiremo lungo il sentiero in pineta che ci condurrà all'antico maniero del XIII sec denominato Torre Vecchia, fino a raggiungere Punta Gorgona e rientro a Cala dello Scalo per un bagno. Partenza ore 8,15 dal porto di Livorno davanti al monumento dei 4 Mori. Imbarco alle ore 7,45. Costo complessivo adulti che comprende traghetto A/R, tasse di sbarco, ticket parco e costo guida è di 48€ per gli adulti e 30€ per i minori dai 4 ai 12 anni, sotto ai 4 anni gratuito. La prenotazione obbligatoria va effettuata entro il 24 Agosto telefonicamente o via WhatsApp al 340 4920588 (Mariella) e per email (info@maremmainbici.it) dove vi verranno forniti altri dettagli. Numero posti è limitato a 25 persone. Sarete accompagnati da una guida ambientale escursionistica abilitata con patentino di guida turistica e di guida Parco dell' Arcipelago Toscano. Ricordiamo a tutti coloro che prenotano la visita all’Isola di Gorgona, che l’isola stessa è […]

Duomo di Siena e Pavimenti aperti

Siena Siena, Italia

 Visita della Cattedrale in occasione dell'apertura annuale del pavimento marmoreo che il Vasari definì "...il più bello..grande e magnifico... che fusse mai fatto". Una vera opera d'ate dentro l'opera d'arte più ricca di Siena: la Cattedrale. Qui nei secoli artisti come Donatello, Michelangelo, Bernini, Pinturicchio, Matteo di Giovanni, Giovanni Pisano, Duccio di Boninsegna, il Beccafumi , il Vecchietta e molti altri hanno creato ciò che oggi viene definito: "La Divina Bellezza". Proposta per un massimo di 30 persone. Prenotazioni entro 15 Ottobre. Costo 20€ comprensivi di ingresso Cattedrale e visita guidata.

Alalìa, la battaglia che ha cambiato la storia.

vetulonia Vetulonia, Italia

Visita guidata alla mostra evento ospitata al museo archeologico di Vetulonia. Logo dell’Esposizione, un pezzo unico, straordinario, rappresentato dal vaso greco (un dinos) decorato a figure nere, che esibisce la firma di Exekìas, il padre della ceramografia attica, del quale si contano solo 14 firme ad oggi conosciute in tutto il mondo. Programma: ore 14,45 incontro a Vetulonia all'ingresso del museo. Visita della "mostra evento" e del museo archeologico Isidoro Falchi con i meravigliosi pezzi di alta oreficeria etrusca. Trasferimento verso la Necropoli per visitare la tomba della Petrera e del Diavolino II uno dei monumenti più significativi dell’architettura etrusca. Costo visita guidata 10€ + costo del biglietto di ingresso al museo.

€10,00
Chat with us on WhatsApp