Ultimi eventi | Eventi

Val d’Orcia, Pienza, Cappella di Vitaleta sulle tracce del Gladiatore

Percorso ad anello in Val D'Orcia con partenza e rientro a Pienza. trekking di ca. 11 Km. Oggi vi proponiamo un trekking nel cuore della Val d'Orcia, dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO dal 2004. Da tutto il mondo vengono turisti per visitare i meravigliosi paesaggi con i suoi centri abitati, le sue pievi, conoscere la storia ed assaggiare i prodotti legati a questa meravigliosa terra (vini, formaggi ecc). Qui è stata girata l'ultima scena del film Il Gladiatore (I campi Elisi) e noi percorreremo proprio quel sentiero. Al termine faremo una sosta a Pienza per una breve visita guidata della "Città ideale" voluta da papa Pio II. Una pausa per un caffè è d'obbligo per gustarsi la meravigliosa atmosfera che offre l'antica città. Ritrovo a Pienza alle 10,00, partenza per il trekking con sosta per visitare gli esterni della Pieve romanica di Corsignano, proseguiremo lungo le bellissime strade bianche e raggiungeremo la cappella di Vitaleta divenuta simbolo della Val D'Orcia. Qui sosta pranzo e rientro a Pienza previsto intorno alle 15,30. Breve visita della città. Costo 20€ Cosa portare: Zainetto giornaliero, pranzo a sacco, acqua sufficiente. Cosa indossare: scarponcini da trekking anche bassi, o scarpe da ginnastica con suola scolpita, bastoncini […]

20€

Boboli, il giardino della meraviglia

FIRENZE, la culla del Rinascimento. Alla scoperta delle regge Medicee: il Giardino di #BOBOLI Architettura rinascimentale, mitologia, storia. Alle spalle di Palazzo Pitti si estende il meraviglioso Giardino. I Medici per primi ne curarono la sistemazione, creando il modello di giardino all'italiana che divenne esemplare per molte corti europee. La vasta superficie verde suddivisa in modo regolare, costituisce un vero e proprio museo all'aperto, popolato di statue antiche e rinascimentali, ornato di grotte di grandi fontane. Le successive dinastie Lorena e Savoia ne arricchirono ulteriormente l’assetto, ampliandone i confini che costeggiano le antiche mura cittadine fino a Porta Romana. PROGRAMMA Ore 10.00: Arrivo e incontro con la Guida all'ingresso di Porta Romana. La visita si sviluppa lungo i due assi. Visiteremo la Grotticina della Madama, la Grotta del Buontalenti saliremo sul colle fino alla Fontana del Nettuno, maestosa composizione con statue cinquecentesche, giungeremo al Giardino del Cavaliere posto sopra uno dei bastioni che Michelangelo aveva predisposto per la difesa della città. Scenderemo poi attraverso le "Ragnaie" alla maestosa fontana dell'Oceano del Giambologna. Fine visita per l'ora di pranzo. Nel pomeriggio sarà possibile la visita libera alle sale di Palazzo Pitti, al Museo degli Argenti, Galleria Palatina, museo del costume, siti […]

20€

Volterra e Le Balze

Trekking tra le Balze di Volterra. Percorso ad anello di 12 Km. Breve visita della città. Costo 20€ a persona che comprende il servizio di guida ambientale e guida turistica. Pranzo al sacco. Vestirsi a cipolla. Livello di difficoltà medio-facile.

Chat with us on WhatsApp