Parco archeologico naturalistico di Vulci

Il Parco Naturalistico-archeologico di Vulci offre la possibilità di ammirare i resti dell'antica città etrusco-romana di Vulci risalente al IV secolo a.C. immersa in una natura incontaminata, i canyon scavati nelle rocce di origine vulcanica dal fiume Fiora che dopo una piccola cascata si allarga nel laghetto del Pellicone che è stato scelto per la sua particolarità e bellezza come set di film molto noti. Programma: Appuntamento di fronte alla biglietteria del parco alle 10,00. Una volta acquistati i biglietti, inizierà il breve percorso trekking 4 km ed adatto a tutti, con visita della città etrusco-romana. Visiteremo la città alla quale i accedeva attraverso un'accesso fortificato e un grande arco, la domus con terme e mosaici, il mitreo, il grande criptoportico, proseguiremo poi il percorso attraverso gli allevamenti di cavalli e vacche maremmane fino a raggiungere il lago dove sosteremo e pranzeremo. Continueremo poi il nostro percorso ad anello per tornare alle auto e trasferirci al ponte del Diavolo e castello della Badia di Vulci. Percorso adatto a tutti anche per famiglie Portare: scarpe comode (meglio da trekking o simili), zainetto giornaliero, abbigliamento comodo per camminare e un giacchetto da pioggia, pranzo al sacco ed acqua a sufficienza. Costi: . […]

15,00€

Vetulonia città dell’oro

rekking alla conquista di Vetulonia, l’antica città etrusca “scomparsa” e ritrovata nel 1880. Un percorso che lega la città alla sua necropoli con le imponenti tombe principesche in cui sono stati rinvenuti gioielli d’oro che avremo modo di ammirare all’interno del museo archeologico. Percorso ad anello di 13 km con dislivello di 300m per raggiungere la città. Pausa pranzo e breve visita del museo archeologico per ammirare i preziosi corredi. Continueremo il percorso passando dagli scavi di città (ingresso gratuito) e dalla via dei Sepolcri. Ritrovo in zona Vetulonia e incontro con la guida alle ore 9,45. Rientro previsto ore 17.00. Costi: Servizio guida 15€ Tutte le nostre escursioni sono organizzate seguendo i criteri di sicurezza prevenzione covid: numero limitato di partecipanti,distanziamento, uso mascherina quando previsto, divieto di scambiarsi oggetti (telefonini, bastoncini da trekking, cibo o altro) ec

15,00€

Castello di Sassoforte trekking

Trekking tra boschi di castagno e faggio fino a raggiungere la sommità dell'antico vulcano sul quale fu costruito tra il X-XI secolo il castello di Sassoforte. Luogo di particolare fascino e mistero. Sulla cima dell'antico monte sacro agli Etruschi Percorso di alto valore naturalistico, storico, panoramico. Sarete accompagnati da guida ambientale escursionista locale con patentino di guida turistica esperto di storia e architettura medievale. Cosa portare: zainetto giornaliero, pranzo a sacco, sufficiente acqua. Cosa indossare: vestirsi a cipolla, scarpe da trekking, bastoncini da trekking utili anche se non indispensabili. Prenotazione richiesta al 340 4920588 (tel/whatsapp) o per email info@maremmainbici.it

15,00€

Roselle scavi archeologici e museo

Oggi scopriremo tutti i segreti dell'antica città etrusco-romana di Roselle. Combinazione di 2 esperienze per conoscere meglio il nostro territorio in maniera tematica. - Mattina visita al museo archeologico di Grosseto alla sezione rosellana con le statue provenienti dall'Augusteo e Basilica dei Bassi dell'antica città, spiegazione della casa con recinto che vedremo nel pomeriggio nell'area archeologica. (Appuntamento ore 10.00 di fronte al Museo) - Primo pomeriggio trasferimento con mezzi propri a Roselle. Ore 14,30 inizio visita del bellissimo sito archeologico con breve percorso a piedi per raggiungere anfiteatro, domus dei mosaici e mura ciclopiche. Richieste scarpe comode con suola scolpita. Percorso facile. Pranzo libero. Costi: Visita guidata per tutta la giornata 15€ Visita guidata solo museo o solo Roselle 10€ Ingresso area archeologica gratuito per la domenica dei musei aperti. Ingresso museo archeologico 5€ Prenotazioni/informazioni tel/wa 3404920588 (Mariella) o per email info@maremmainbici.it

L’antica città di Roselle

Oggi scopriremo tutti i segreti dell'antica città etrusco-romana di Roselle. Ore 14,15 appuntamento di fronte alla biglietteria inizio visita del bellissimo sito archeologico con breve percorso a piedi per raggiungere anfiteatro, domus dei mosaici e mura ciclopiche. Richieste scarpe comode con suola scolpita. Percorso facile. Costi: Servizio visita guidata 10€ Ingresso area archeologica gratuito per la domenica dei musei aperti. Prenotazioni/informazioni tel/wa 3404920588 (Mariella) o per email info@maremmainbici.it

10,00€

Pitigliano e le Vie Cave

Pitigliano Pitigliano, Italia

Trekking lungo le vie cave etrusche di Pitigliano. Le Vie Cave sono dei profondi solchi scavati nel pianoro tufaceo, in parte dai fiumi ed in parte dagli Etruschi. Questi affascinanti percorsi viari scavati a cielo aperto non hanno raffronti in altre civiltà del mondo antico. Per questo sono state fatte numerose ipotesi sulla loro reale funzione: canali per convogliare le acque piovane dai pianori alle valli, semplici vie di comunicazione, passaggi strategici studiati contro i nemici, sentieri cerimoniali e così via. Fatto sta che si sono conservate fino ad oggi ed avremo la possibilità di attraversarle durante il nostro trekking. Programma: Incontro con la guida a Pitigliano alle ore 10.00, breve visita della cittadina costruita su uno sperone tufaceo, con la Cittadella militare e Palazzo Orsini, ghetto ebraico, cattedrale e Chiesa di Santa Maria e San Rocco. Partenza per il trekking durante il quale attraverseremo due delle vie Cave più belle: San Giuseppe e Annunziata. Rientro a Pitigliano intorno alle 16.00 Percorso lungo 8 Km, dislivello 200m Cosa portare: scarpe da trekking, zainetto giornaliero, giacchetto da pioggia, bastoncini da trekking molto utili, non indispensabili. Pranzo al sacco. Costo servizio guida GAE e turistica 20€ Prenotazione obbligatoria via wa al 340 […]

20€

Trekking nel Parco Archeologico di Baratti

NOVITA' Esplora il Passato e Connettiti con la Natura🌳 Sei pronto per un'avventura unica nel cuore del Parco Archeologico di Baratti? Unisciti a noi per una giornata indimenticabile di trekking, esplorazione e storia! Punto di Ritrovo: Golfo di Baratti ingresso Parco Archeologico. 1. Percorreremo sentieri panoramici che svelano la bellezza naturale e storica della zona. Godremo di panorami mozzafiato mentre ci immergiamo nella magia del paesaggio. 2. Visita alla Necropoli delle Grotte e alle antiche cave etrusche di pietra panchina. 3. Discesa incantata alla Buca delle Fate dove la storia si unisce alla leggenda. 4. Rientro a Baratti. Percorso ad anello. Distanza 9 Km circa Costo servizio guida 17€ + ingresso al parco con prezzo convenzionato nostri clienti. Numero minimo 12 numero massimo 25 partecipanti. *Cosa portare*: pranzo a sacco, acqua sufficiente, bastoncini da trekking utili anche se non indispensabili, zainetto giornaliero. *Cosa indossare*: vestirsi a cipolla, scarpe da trekking, giacchetto/mantella da pioggia. PRENOTA ORA invia whatsapp al 3404920588 #StoriaeNatura #trekkingBaratti #Esploriamoinsieme

17,00€

Trekking a Rocca San Silvestro miniere, archeologia e natura

Campiglia marittima

Bellissimo trekking che ci porterà a scoprire un villaggio minerario medievale: La Rocca di San Silvestro all'interno dei Parchi Val di Cornia. Punto di partenza Rocca di Campiglia. Visita della rocca medievale di Campiglia (ingresso gratuito) con i suoi affacci panoramici sul mare e sulle isole dell' Arcipelago toscano. Partenza in direzione di San Silvestro attraverso la Via delle Fonti e l'antico acquedotto. Arrivo nei pressi della Rocca e pausa pranzo. Dopo pranzo visiteremo la galleria Lanzi-Temperino a bordo del trenino giallo (circa 30 minuti) per poi raggiungere a piedi la splendida ed unica nel suo genere Rocca San Silvestro. Da qui è possibile per i più esperti proseguire verso i Fornelli di Monterombolo antiche cave a forma di imbuto utilizzate in passato per estrarre il calcare per le acciaierie di Piombino. Rientro a piedi fino a Lanzi. Percorso 9 Km + 2 con trenino :-) Costo 25€ compreso ingresso al parco e trenino

25€

Roselle passeggiata archeologica

Oggi scopriremo tutti i segreti dell'antica città etrusco-romana di Roselle. Ore 14,30 appuntamento di fronte alla biglietteria inizio visita del bellissimo sito archeologico con breve percorso a piedi per raggiungere anfiteatro, domus dei mosaici e mura ciclopiche. Richieste scarpe comode con suola scolpita. Percorso facile. Costi: Servizio visita guidata 12€ Ingresso area archeologica gratuito per la prima domenica del mese: musei aperti. Prenotazioni/informazioni tel/wa 3404920588 (Mariella) o per email info@maremmainbici.it

12€

Roselle visita al sito archeologico

Oggi scopriremo tutti i segreti dell'antica città etrusco-romana di Roselle. Ore 14,15 appuntamento di fronte alla biglietteria inizio visita del bellissimo sito archeologico con breve percorso a piedi per raggiungere anfiteatro, domus dei mosaici e mura ciclopiche. Richieste scarpe comode con suola scolpita. Percorso facile. Costi: Servizio visita guidata 12€ Ingresso area archeologica gratuito per la prima domenica del mese: musei aperti. Prenotazioni/informazioni tel/wa 3404920588 (Mariella) o per email info@maremmainbici.it

12€
Chat with us on WhatsApp