Parco archeologico naturalistico di Vulci
Il Parco Naturalistico-archeologico di Vulci offre la possibilità di ammirare i resti dell'antica città etrusco-romana di Vulci risalente al IV secolo a.C. immersa in una natura incontaminata, i canyon scavati nelle rocce di origine vulcanica dal fiume Fiora che dopo una piccola cascata si allarga nel laghetto del Pellicone che è stato scelto per la sua particolarità e bellezza come set di film molto noti. Programma: Appuntamento di fronte alla biglietteria del parco alle 10,00. Una volta acquistati i biglietti, inizierà il breve percorso trekking 4 km ed adatto a tutti, con visita della città etrusco-romana. Visiteremo la città alla quale i accedeva attraverso un'accesso fortificato e un grande arco, la domus con terme e mosaici, il mitreo, il grande criptoportico, proseguiremo poi il percorso attraverso gli allevamenti di cavalli e vacche maremmane fino a raggiungere il lago dove sosteremo e pranzeremo. Continueremo poi il nostro percorso ad anello per tornare alle auto e trasferirci al ponte del Diavolo e castello della Badia di Vulci. Percorso adatto a tutti anche per famiglie Portare: scarpe comode (meglio da trekking o simili), zainetto giornaliero, abbigliamento comodo per camminare e un giacchetto da pioggia, pranzo al sacco ed acqua a sufficienza. Costi: . […]