
Percorso ad anello in Val D’Orcia con partenza e rientro a Pienza.
trekking di ca. 11 Km.
Oggi vi proponiamo un trekking nel cuore della Val d’Orcia, dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO dal 2004.
Da tutto il mondo vengono turisti per visitare i meravigliosi paesaggi con i suoi centri abitati, le sue pievi, conoscere la storia ed assaggiare i prodotti legati a questa meravigliosa terra (vini, formaggi ecc). Qui è stata girata l’ultima scena del film Il Gladiatore (I campi Elisi) e noi percorreremo proprio quel sentiero.
Al termine faremo una sosta a Pienza per una breve visita guidata della “Città ideale” voluta da papa Pio II. Una pausa per un caffè è d’obbligo per gustarsi la meravigliosa atmosfera che offre l’antica città.
Ritrovo a Pienza alle 10,00, partenza per il trekking con sosta per visitare gli esterni della Pieve romanica di Corsignano, proseguiremo lungo le bellissime strade bianche e raggiungeremo la cappella di Vitaleta divenuta simbolo della Val D’Orcia. Qui sosta pranzo e rientro a Pienza previsto intorno alle 15,30.
Breve visita della città.
Costo 20€
Cosa portare:
Zainetto giornaliero, pranzo a sacco, acqua sufficiente.
Cosa indossare:
scarponcini da trekking anche bassi, o scarpe da ginnastica con suola scolpita, bastoncini utili ma non indispensabili. Vestirsi a cipolla, portare giacchetto da pioggia.